Lo storage è una delle esigenze primarie dell'informatica e ogni evoluzione che la tecnologia ha subito ha portato con sé una variante più nuova, più veloce e più performante dello stesso componente in un pacchetto più piccolo. Sebbene ci siano così tante cose che si adattano a questa descrizione, limiteremo il nostro ambito a SSD vs HDD. Entreremo nei dettagli più piccoli, ma prima entriamo nelle basi.
Cos'è un SSD e cos'è un HDD?
Prima di rispondere a questa domanda, passiamo ad alcune cose fondamentali dell'informatica. Quindi il tuo computer è la cosa più stupida di sempre. A meno che tu non specifichi esplicitamente cosa deve fare, si limita a usare il potere. Inoltre, se spegni l'alimentazione, dimenticherà tutto ciò che stava facendo o a cui si stava aggrappando. È qui che entrano in gioco i dispositivi di archiviazione secondari. Mentre la RAM e i registri del processore vengono utilizzati principalmente per il calcolo e il caricamento di applicazioni, i dispositivi di archiviazione secondari vengono utilizzati per mantenere i dati o archiviare i dati in parole povere.
Ora, con i continui cambiamenti nella tecnologia, questo spazio di archiviazione dei dati ha avuto numerose opzioni che vanno e vengono. Per citarne alcuni, abbiamo iniziato con i floppy disk, poi con le unità ottiche, poi sono arrivati i dischi rigidi e poi le opzioni di archiviazione flash più veloci. E poi ovviamente hai le buone vecchie schede di memoria e USB stick che rientrano anche nella memoria flash.
All'inizio, il costo per gigabyte anche dei dischi rigidi era troppo alto, ma man mano che la tecnologia diventava più diffusa e accessibile, i prezzi sono diminuiti. Questo aspetto vale per quasi tutto ciò che riguarda la tecnologia, che si tratti dei tuoi smartphone, dei pannelli LED e di tutto ciò che si può immaginare. I primi utilizzatori generalmente devono pagare un prezzo maggiore per utilizzare la nuova tecnologia e poi i prezzi scendono gradualmente.
Quando esamini lo spazio di archiviazione, ci sono alcune cose chiave che devi considerare. E a giudicare dal titolo di questo post, sono sicuro che quasi tutti voi avreste preso una decisione di parte che è l'SSD a vincere. A te dico, tieni duro per essere sorpreso. Quindi quali sono veramente le aree che devi confrontare? memoria flash vs disco rigido prendere una decisione di acquisto?
Beh, i più ovvi sarebbero
- Velocità
- Prestazione
- Prezzo
- Affidabilità
E questi sono quelli con cui confronteremo entrambi.
Iniziamo parlando di cosa significano realmente HDD e SSD?
Che cosa significa HDD?? Gli HDD o le unità disco rigido memorizzano i dati nel nucleo magnetico (il disco) e quel nucleo è diviso in tracce e settori che sono principalmente le cose nerd che puoi leggere su te stesso. L'idea è che la singola unità sia divisa in unità più piccole in cui i dati vengono effettivamente archiviati. E c'è una testina rotante che individua ogni unità (o settore) più piccola e legge le scritture originali su di essa.
Gli SSD o le unità a stato solido, d'altra parte, non hanno parti mobili (rispetto alla testa rotante degli HDD) e si basano sulla tecnologia Flash Storage che li rende intrinsecamente più veloci degli HDD (tenete i cavalli perché non ho ancora ha fatto l'ultima chiamata). Invece di essere costituiti da un nucleo magnetico, gli SSD si affidano a chip semiconduttori per archiviare i dati. Sono proprio come la tua RAM (che è più veloce del tuo dispositivo di archiviazione secondario) ma hanno il vantaggio aggiuntivo di non perdere i tuoi dati quando non viene fornita l'alimentazione. Gli SSD sembrano una RAM con una griglia di celle elettriche su di essa per facilitare le transazioni veloci dei dati.
Ora che abbiamo stabilito le basi, passiamo al confronto.
SSD vs HDD: il confronto
1. Velocità
Quando si considera la velocità di entrambe le opzioni, è necessario considerare alcune cose. Innanzitutto, sì, gli SSD sono più veloci, ma questo è per le letture. Nello scenario del mondo reale, quando acquisti un SSD, sarà veloce sia in lettura che in scrittura, ma nel tempo si degraderà. Questo perché fuori dalla fabbrica gli SSD hanno pagine vuote su cui puoi scrivere ma gli straordinari per le tue operazioni di scrittura, ci vuole molto più tempo in quanto c'è il compito di trovare blocchi di memoria che possono essere usati, svuotare e poi scriverci sopra . Quando si tratta di letture, batte gli HDD con numeri sbalorditivi. Questo perché per natura gli SSD hanno un vantaggio rispetto agli HDD in quanto sono costituiti da una memoria flash veloce che può inviare e ricevere dati rapidamente.

2. Performance
Quando si tratta di prestazioni, è necessario dare un'occhiata più da vicino. Gli SSD riguardano le piccole transazioni di dati che avvengono costantemente in ogni momento. Quale sarebbe l'esecuzione di un sistema operativo in cui ricevi le tue e-mail o un'applicazione deve essere avviata ecc. Queste sono le cose che contano sulla reattività del sistema ed è qui che gli SSD distruggono i dischi rigidi. Qualsiasi SSD moderno sarà più veloce del disco rigido più veloce disponibile sul mercato.
Ma per quanto riguarda le prestazioni rispetto allo storage?
Bene, è vero che per riprodurre video, guardare film, guardare il tuo archivio di foto non hai davvero bisogno di un'opzione di archiviazione veloce ed è esattamente dove i dischi rigidi battono gli SSD quando prendi in considerazione il prezzo, (cosa che faremo più avanti in questo post) vedrai che non siamo affatto vicini alla sostituzione dei dischi rigidi per le soluzioni di archiviazione di massa.

3. Prezzo
Questo è un punto interessante a cui dare un'occhiata. A partire da ora, per $ 160 USD puoi ottenere un SSD da 256 GB o un disco rigido da 4 TB. Questo è un fattore di spazio di archiviazione di 16x. Questo è ciò che devi prendere in considerazione. Quindi, in pratica, acquistando 2 dischi rigidi, puoi configurare un RAID con un'unità di backup senza perdere un solo dollaro in più. Come accennato in precedenza, gli SSD sono abbastanza nuovi per il gioco e ci vorrà del tempo per abbassare i prezzi, ma per la maggior parte dei casi scegliere un Hybrid Drive è quello che vorresti. Un'unità ibrida sfrutta essenzialmente la tecnologia sia dell'SSD che di un disco rigido. In questo modo ottieni le enormi dimensioni di archiviazione di un disco rigido per l'archiviazione e la velocità e le prestazioni di un SSD per l'esecuzione del tuo sistema operativo.
4. Affidabilità
Quando si tratta di affidabilità, il fatto è che i dischi rigidi sono piuttosto affidabili. Ma come con tutti i dispositivi meccanici, si degraderanno nel tempo. E ti danno segni per questo, come strani rumori quando il tuo disco rigido gira o una transazione lenta. Passando agli SSD, anche loro non sono impeccabili. Quando si tratta di leggere semplicemente i dati, gli SSD vanno bene, ma quando si tratta di scrivere grandi quantità di dati, puoi facilmente usurare un SSD di livello consumer abbastanza facilmente.
Verdetto finale – SSD vs HDD
Non c'è davvero un chiaro vincitore nella differenza tra SSD e HDD. Entrambe le soluzioni funzionano nei rispettivi scenari. Mentre i dischi rigidi sono ciò che si deve optare nei casi in cui l'affidabilità è di fondamentale importanza, nei casi in cui le prestazioni sono un requisito quotidiano come i laptop (con limiti di spazio dovuti al design sottile di questi tempi) gli SSD avrebbero molto senso. Quindi pondera bene le tue opinioni prima di investire.
Praveen Kumar
Ha dato una buona chiarezza. Capito la differenza.
Mahesh Dabade
Siamo contenti Pravin.
Vassal Gupta
Ciao Prateek, da allora, ho imparato a conoscere SSD e HDD nella mia ottava classe. Sono sempre stato confuso tra loro.
Grazie mille per aver chiarito le cose. Ora, almeno so cosa sto usando!