Che cos'è l'opuscolo e la definizione di opuscolo
Se sei nato dopo i bei tempi della stampa, potresti non sapere chiaramente cosa sia la brochure. Per chiarire le cose, faremo una piccola panoramica di cosa sono le Brochure e come funzionano. Per prima cosa, avremo una definizione di brochure. Se vuoi proporre l'idea di una brochure ad alcuni dei tuoi clienti, questo ti aiuterà. In termini tecnici, una definizione di brochure può essere la seguente:
"Brochure è un piccolo libro o rivista che contiene informazioni e immagini di un particolare prodotto o servizio."
In passato, questi erano chiamati Pamphlet, Catalogue, Leaflet ecc. Ora, negli standard attuali, è stato utilizzato 'Brochure'. Quindi, teniamo a parte questa definizione e proviamo a spiegare il concetto di brochure.
Fondamentalmente, è una forma stampata di strumento di marketing utilizzato per promuovere prodotti e servizi. In modi visivamente accattivanti, vengono fornite informazioni sul potenziale prodotto/servizio. Ad esempio, supponi di possedere un'azienda produttrice di mobili. Quindi, la tua brochure aziendale sarà composta dai prodotti che offri, dalla tua cultura aziendale, dalle informazioni relative al servizio, dalle informazioni di contatto, ecc. Oltre al contenuto testuale, le brochure sono dotate di grafica, immagini e diversi tipi di illustrazioni. Leggendo la brochure, un cliente dovrebbe farsi un'idea chiara del prodotto, del servizio o dell'azienda promossa.

Modelli di brochure di cancelleria aziendale via Shutterstock.
A seconda dello scopo previsto, vengono utilizzati diversi tipi di brochure. Le idee per le brochure e i design delle brochure variano a seconda dello scopo per cui sono state create.
Vantaggi associati a una brochure
- Strumento promozionale: A un livello molto primario, è noto che una brochure si cala perfettamente nei panni di uno strumento promozionale. Inoltre, per poter resistere alla concorrenza spietata che è prevalente nel mercato e quindi anche per potersi distinguere dai tuoi rivali, sviluppare un bang on brochure è diventato un must. Con l'aiuto della tua brochure aziendale, sarai in grado di fornire informazioni e creare la tanto richiesta consapevolezza tra il tuo pubblico di destinazione.
- Utilizzo ottimale delle risorse: Ogni volta che decidi di inventare opuscoli, li stampi in una qualità sfusa. Inoltre, questo opuscolo tende a contenere tutti i dettagli necessari riguardanti la tua azienda e le tue offerte, motivo per cui puoi inoltrare lo stesso ogni volta che sorge una domanda. Se questo è fatto, ti aiuterà a sfruttare al meglio le tue risorse fisiche, umane e finanziarie.
- Aiuta a costruire la fede: Tutte le aziende che tendono ad avere una brochure in atto mostrano chiarezza di obiettivi e azioni di fronte alle loro prospettive. Una brochure rappresenta semplicemente il fatto che l'azienda è seria riguardo alle proprie operazioni ed è qui per restare, il che alla fine aiuta a costruire la fiducia del cliente nella tua azienda.
Se ora, dopo aver letto i vantaggi della brochure, tu o il tuo team avete intenzione di creare una brochure, allora dovreste dare un'occhiata ai passaggi che devono essere seguiti per generare una buona brochure:
- Poni la domanda "Perché"?: Nel momento in cui decidi di creare una brochure per la tua azienda, chiediti perché vorresti farlo. Quali sono i parametri che desideri proporre con l'aiuto di questo particolare opuscolo? A meno che e fino a quando non trovi le risposte a queste domande, non andare avanti con la progettazione della tua brochure.
- Azzera i tuoi potenziali clienti: Una volta che conosci lo scopo dietro la generazione della tua brochure aziendale, scopri quale segmento della società è il tuo pubblico di destinazione e allo stesso tempo elenca gli elementi con cui vorresti fargli conoscere.
- Ricava una stima finanziaria: Non appena sei sicuro dello scopo della tua brochure nonché del target di riferimento a cui la stessa è rivolta, sfornare il budget che vorresti tenere da parte per la progettazione e la stampa delle tue brochure.
- Calcola il limite di tempo: Il tuo prossimo passo sarebbe decidere il lasso di tempo entro il quale desideri avere la brochure in mano. Infine, in base al tempo totale che hai a disposizione puoi destinare le tue risorse alle singole attività.
- Sviluppa contenuti e design per la tua brochure: È qui che contano le tue prestazioni effettive. In questa fase, devi decidere le categorie principali che desideri includere nella tua brochure e quindi anche il contenuto che desideri includere in ciascuna sezione. Una volta fatto questo, crea il design della brochure. Usa colori e immagini adatti e concentrati anche sul posizionamento per goderti un fantastico design di brochure.
- Correggi la tua brochure: Prima di inviare la brochure per la stampa, assicurati di rileggerla un buon numero di volte. Se possibile, fallo revisionare anche da altre persone.
- È ora di stampare la brochure: Ultimo, ma non l'elenco, ottenere la stampa degli opuscoli. Assicurati di visualizzare l'anteprima della brochure prima di dare il comando di stampa. Oltre a stampare fantastiche brochure, dovresti anche considerare l'uso di portadepliant in cartone per distinguerti ancora di più.
Diverso Tipi di opuscoli
È un dato di fatto che esistono classificazioni colloquiali. Tuttavia, in generale, possiamo classificare le brochure aziendali in cinque tipi: Rispondi alla domanda, post vendita, casella postale, kit di vendita e Over the Counter. Daremo un'occhiata a questi diversi tipi per avere un'idea chiara.
- Rispondi agli opuscoli delle domande: Proprio come dice il nome, questo tipo di brochure può rispondere alle domande sollevate dai tuoi clienti mirati. Quindi, quando ottieni un cliente interessato al tuo prodotto, puoi inviargli la brochure Rispondi alla domanda. Funziona come un modo efficace per guidare il cliente nel processo di acquisto. Troverà informazioni sufficienti su prodotti, servizi o sull'azienda stessa. Quindi, una brochure Rispondi alla domanda dovrebbe rispondere a quasi tutte le domande che il tuo cliente potrebbe porre. Dovrebbe mostrare il prezzo, le caratteristiche e cosa no.
- Opuscoli post vendita: Come parte della tua attività, dovrai incontrare diversi clienti/clienti e presentare le tue idee di vendita prima di procedere. Insieme al marketing verbale che fai, devi lasciare qualcosa di attraente al cliente. L'opuscolo After Sales Pitch è destinato a tale scopo. Anche in questa brochure devi menzionare i tuoi prodotti, i vantaggi e altri aspetti che possono attirare l'attenzione. In breve, la brochure del post vendita dovrebbe lasciare un'impressione duratura su un cliente.
- Opuscoli della casella postale: Le brochure della casella postale non sono così uniche in termini di contenuto. È solo che questi opuscoli vengono inviati ai clienti tramite posta o altri metodi. È una forma di marketing di massa per attirare le persone. Nella maggior parte dei casi, Post Box Brochure è accompagnato da una sorta di lettere di marketing, offerte promozionali o inviti. Questi tipi di Brochure danno importanza ai prodotti descritti piuttosto che alla cultura aziendale o ad altre cose.
- Opuscoli da banco: Gli opuscoli da banco sono conservati in luoghi diversi e li avresti visti in giro. Potresti trovarlo in uno dei centri commerciali, negli spazi pubblicitari o da qualche altra parte. Questi opuscoli vengono utilizzati per attirare l'attenzione su una base di massa, dando importanza a prodotti, vantaggi, servizi, ecc. Rispetto agli altri tipi, gli opuscoli da banco sono dotati di titoli accattivanti, combinazioni di colori impressionanti ecc. compito di catturare l'attenzione dell'utente.
- Kit di vendita: In termini di contenuto, la Brochure del kit di vendita è simile a quella dell'After Sales Pitch. Questi sono opuscoli hanno lo scopo di aiutare i tuoi clienti ad acquistare bene. I dettagli del prodotto e le informazioni relative sono forniti in modo facilmente leggibile. Nella maggior parte dei casi, questi opuscoli hanno layout più grandi.
Quindi, questi sono i principali tipi di brochure che incontri. Alcuni variano in termini di design, mentre altri dipendono dalla versatilità basata sullo scopo.
Cosa includere nella brochure della tua azienda
Per creare un opuscolo efficace, convertibile e di successo, dovrebbe includere determinate informazioni. Ora, elenchiamo alcuni degli elementi che la tua Brochure aziendale dovrebbe includere.
- Una filosofia di design uniforme: Come abbiamo detto, una brochure è una sorta di strumento di marketing visivo. Dovrebbe essere in grado di attirare l'attenzione dell'utente al primo sguardo stesso. Quindi, invece di usare i colori secondo la tua fantasia, la brochure dovrebbe basarsi su una particolare filosofia del design. Il miglior esempio che possiamo prendere è di Apple Inc, i cui design e promozioni sono minimi in termini di design. Allo stesso modo, puoi trovare una tecnica di progettazione adatta per i prodotti, i servizi o l'identità aziendale previsti. Questo è un fattore indispensabile, perché altrimenti le persone potrebbero distrarsi dalla brochure.
- Proiezione del punto di vendita unico: Ogni prodotto o servizio di successo viene fornito con un punto di vendita unico. Questo è ciò che rende i tuoi prodotti diversi da un numero enorme di concorrenti. Quindi, mantenendo la stessa logica, la brochure dovrebbe riflettere questo USP. In breve, devi rispondere a una domanda comune: perché dovrei acquistare il tuo prodotto? Questo USP deve essere incluso nella parte principale della tua brochure in modo che riceva ampia attenzione.
- Informazioni croccanti e concise: Ti abbiamo già detto che una brochure aziendale deve includere informazioni sufficienti su prodotti o servizi. Va notato che queste informazioni sono organizzate in modo leggibile e conciso. Con il minor numero di parole, puoi dire di cosa trattano i tuoi prodotti e perché dovrebbero acquistare. Non ha senso blaterare là fuori su prodotti o servizi. In alternativa, dovresti avere alcuni punti efficaci per assecondare il tuo acquisto Call to Action.
- Un invito all'azione ben posizionato: Call to Action è ora popolare nel campo del marketing digitale, dove le persone seguono l'iniziativa e acquistano prodotti. Ma diremmo che le brochure hanno dato il via a questa tendenza. Anche quando fornisci informazioni sufficienti sui prodotti/servizi, la brochure è inutile finché non c'è una Call to Action ben posizionata. La Call to Action deve essere collocata nelle aree principali, ricevendo in primo luogo un'attenzione unica. Sta a te usare determinate parole in CTA, ma quelle parole dovrebbero indurre le persone a comprare ciò che proponi.

Super vendita colorata 50 percento di sconto Offerta speciale Risparmia ora modello di poster o volantino con Leggi di più CTA - invito all'azione via Shutterstock.
- Rilevanza e sequenza delle informazioni: Lo sviluppo dei contenuti per la Brochure non è una cosa semplice. Prima di tutto, il contenuto dovrebbe essere pertinente al contesto. Non ci dovrebbero essere aggettivi aggiuntivi o spiegazioni inutili. In breve, devi scrivere il contenuto dal punto di vista del cliente. Allo stesso tempo, è necessaria anche una corretta sequenza di informazioni. Invece di organizzare le informazioni secondo i tuoi gusti, dovrebbe essere in grado di attirare il cliente nell'acquisto del tuo prodotto.
Oltre a questi cinque elementi principali, la tua idea di brochure aziendale dovrebbe consistere anche in qualcos'altro. Ad esempio, è bene proiettare la tua cultura aziendale e la tua storia, se possibile. Allo stesso modo, dovresti essere in grado di creare un elemento di interesse nella comunità di utenti proposta. Quindi, se segui questi metodi e li includi nell'elenco, si spera di avere presto una brochure aziendale efficace.
Vuoi mettere le mani su brochure efficaci? Stampa brochure da UPrinting!
Aditi
Ciao Rajesh,
Beh, credo che le brochure siano il miglior pezzo pubblicitario pensato principalmente per presentare la tua azienda. Quindi, dovrebbe essere progettato al meglio in modo da attirare l'attenzione dei visitatori. La brochure ha molti vantaggi e viene utilizzata principalmente nell'industria. Sì, come hai suggerito, il contenuto e il design sono sicuramente la spina dorsale della tua brochure. Grazie per la condivisione!!
Rajesh Namase
Grazie Aditi per aver condiviso le tue opinioni :)
Rahul Kuntala
Bene, i suggerimenti della brochure sono stati fantastici, è un post molto istruttivo, il modo in cui hai spiegato la promozione del nostro blog aziendale attraverso i social media è importante per ogni blogger ospite. Costruire un post strategico con informazioni incredibili per promuovere il nostro blog aziendale è importante.
Rajesh Namase
Grazie Rahul per aver commentato, le brochure aiutano molto a promuovere la nostra attività.
Jesse Cristoforo
Avere ottime brochure per mostrare il tuo marchio e dire a clienti e potenziali clienti cosa fai è un modo fantastico per promuovere la tua attività. Le brochure stampate a 3 o 4 pannelli possono contenere molte informazioni su ciò che fai.
Hai ragione a conoscere prima il tuo pubblico di destinazione e poi a progettare la brochure. Devi sapere chi è il tuo cliente.
Giacomo
Ad essere onesti, non ho nulla da dire su come sia buono e influisca sull'azienda per la pubblicità in quanto non ho esperienza al riguardo. Ma oggi ho acquisito una certa conoscenza leggendo questo articolo. Grazie per il post.
Isabella
Sono d'accordo che una brochure fisica è ancora uno strumento di marketing efficace, anche in questa era digitale. Una brochure ben fatta e professionale può promuovere la tua attività in una luce credibile e creare fiducia. Coinvolgi i tuoi lettori con una combinazione di immagini accattivanti e testo ben scritto e informativo.